Wandlerbausteiner Header

Convertitori

Trova prodotti

Signalwandlermodule CAE U I 010 010

I Convertitori di CONTA-CLIP

Nel variegato mondo delle tecnologie industriali, che si tratti di ingegneria della produzione, dell'equipaggiamento elettrico di macchine e impianti, della tecnologia di controllo, della distribuzione dell'energia, dell'automazione degli edifici o dell'ingegneria di processo, l'attenzione è rivolta a garantire in modo affidabile lo scambio di segnali tra la periferia del processo e i sistemi di controllo e gestione centrali.

I processi industriali si basano su variabili di segnale elettrico standardizzate. I valori di corrente da 0 a 20 mA, da 4 a 20 mA e i valori di tensione da 0 a 10 V si sono dimostrati variabili di ingresso e di uscita consolidate per sensori e attuatori che registrano o influenzano un'ampia gamma di variabili fisiche. CONTA-CLIP presenta un'impressionante varietà di Convertitori di segnali e di Forma che coprono quasi tutte le applicazioni possibili.

Convertitori

Convertitore di segnali CML

Grazie alla loro forma sottile (6,2 mm), questi Convertitori possono essere integrati in un concetto di controllo orientato su guida di montaggio in spazi ridottissimi. Indipendentemente dal fatto che si tratti di segnali di tensione e corrente (CML-UI-UI), di segnali di potenziometri (CML-POT-UI) o di segnali di temperatura da sensori PT 100 (CML-PT100-UI). I convertitori di segnali forniscono sempre due segnali standardizzati 0-20 mA o 4-20 mA e 0-10 V in uscita. Possono essere facilmente configurati tramite interruttori DIP e offrono anche un'opzione di calibrazione accessibile dall'esterno.

Signalwandler CML POT UI

Convertitore di segnali multifunzionale CMS

I convertitori di segnali CMS sono stati sviluppati per convertire i segnali analogici e in frequenza di un sensore di campo in un segnale standard per un controllore. Sono convertitori di segnali multifunzionali in una custodia compatta e chiusa e tutte le conversioni più comuni possono essere selezionate direttamente sul modulo tramite interruttori DIP (corrente, tensione, frequenza). Una tripla separazione galvanica integrata separa il Circuito d'ingresso da quello d'uscita e dall'alimentazione. Un'uscita digitale aggiuntiva, che può essere utilizzata come dispositivo di segnalazione di allarme, completa il modulo.

Multifunktionssignalwandler CMS UI UI

Convertitori di segnale

I convertitori di segnale offrono un'ampia gamma di opzioni di conversione nel noto profilo snap-in aperto per le guide di montaggio TS 35 e TS 32. Le conversioni possibili includono segnali di tensione e corrente (CAE/I, U) e segnali di potenziometri (CAE/POT).

Sintesi del programma:

Moduli convertitori di segnali analogici senza separazione galvanica CAE/I, U,

Moduli convertitori di segnale analogici con separazione galvanica CAE/.../G/230

Moduli potenziometri CAE/POT

Signalwandlermodule CAE U I 010 010
AdobeStock 581912335

Scopri il mondo dei prodotti di CONTA-CLIP

Con il nostro catalogo digitale, potete avere una panoramica del nostro portafoglio di servizi e individuare in breve tempo le soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Semplicemente selezionate le caratteristiche tecniche richieste e il nostro catalogo prodotti filtrerà il prodotto giusto per voi.

DIRETTAMENTE ALLA RICERCA DEL PRODOTTO

Downloads web500x300

Download

Per chi ha bisogno di informazioni specifiche sui prodotti: Qui troverete tutte le brochure, i volantini e i cataloghi da scaricare e consultare.

DOWNLOADS

Utilizzate la nostra hotline e contattate direttamente i nostri esperti!

Technischer Support

Contatta direttamente i nostri esperti!

telefono +49(0)5257/9833-200
mail support@conta-clip.de

 

Usa il nostro accesso remoto gratuito via TeamViewer

Il contatto tramite TeamViewer è possibile solo dopo una richiesta da parte del team di supporto.

ACCESSO REMOTO GRATUITO TRAMITE TEAMVIEWER

Inviateci una richiesta utilizzando il nostro modulo di contatto

* Campo obbligatorio

AdobeStock 513674734 Newsletter

Volete essere informati regolarmente? Allora iscrivetevi alla nostra newsletter: